MAURIZIO LUTZENBERGER GUIDA ALPINA

Alpinismo in buone mani

Maurizio-Occhi

Sono cresciuto tra le valli del Brennero assieme ad altri due fratelli e una sorella. Sebbene non ci mancasse nulla di essenziale, a quei tempi non avanzavano molti soldi per poter fare dello sport e in quattro eravamo costretti a dividerci una sola bicicletta.
L'unica attività fisica possibile era il girare per i ripidi boschi attorno a casa alla ricerca di qualche mirtillo o un po' di legna. Non aveva senso salire con fatica le montagne senza portare a casa niente di utile. Io ero però affascinato dai racconti di Messner e Bonatti e correndo tra i boschi, sognavo quelle grandi montagne. Col tempo però, sogni e realtà prendono strade diverse. La scuola, il lavoro e le amicizie dissolsero presto la sete di avventura.
Un bel giorno però, scopersi una vecchia palestra di arrampicata che divenne per qualche tempo il mio terreno di gioco. Senza corda, a pochi metri da terra mi inventavo passaggi sempre più impegnativi. Lì si allenava Hans Peter Eisendle, stella dell’arrampicata di quei tempi. Fu proprio lui, con il suo carisma, ad innescare quella profonda passione che fino ad oggi nulla è riuscito a spegnere. Nel 1985 divenni guida alpina e, pochi anni più tardi, lasciai il mio lavoro di geometra per dedicarmi completamente a questo fantastico mestiere. Accolto subito tra le guide della Alpinschule-Südtirol, l’allora direttore Hans Kammerlander mi diede fin da subito l'occasione di maturare esperienze sia sulle Alpi che in Himalaya. Così, in tutti questi anni ho potuto accompagnare molti appassionati sulle grandi pareti dolomitiche e sui ghiacciai delle alpi prendendomi cura dei loro sogni e delle loro ambizioni; condividendo successi e delusioni in un legame che si è sempre trasformato in amicizia. Oggi, guardandomi alle spalle, mi rendo conto dei privilegi che ho avuto nell'incontrare persone che mi hanno guidato e accompagnato in questo percorso. Guardando al futuro invece, riconosco di non saper fare altro che scalare montagne e d'altronde è proprio questo che desidero continuare a fare nella speranza di incontrare ancora persone con cui condividere questa passione.